English
Español
português
français
русский
한국어
عربى
Ελληνικά
Türk
Deutsche
Italian
Casa > notizia > Notizia > Errori comuni da evitare quando si acquistano smartphone in grandi quantità e come prevenirli
notizia
Notizia
Visione aziendale
Notizia
Contattaci
Vendiamo all'ingrosso telefoni cellulari inclusi Xiaomi, iPhone, Honor, OPPO, Tecno, Infinix, Oneplus e ZTE e distribuiamo console di gioco Sony PS5, Mricrosoft XBOX, Nintendo Switch. HP, Lenovo, Dell sono i marchi di laptop che vendiamo all'ingrosso. Per ora, WOWO ha aperto con successo attività a Dubai, Russia, Stati Uniti, Messico, Paraguay, Colombia, Brasile e altro ancora, stiamo lavorando a stretto contatto con gli operatori di rete mobile e i grossisti locali.
Contatta ora

Notizia

Errori comuni da evitare quando si acquistano smartphone in grandi quantità e come prevenirli

WOWO Distribuzione limitata www.wholesalecelulares.com 2022-03-24 11:25:24

Acquistare smartphone in grandi quantità può essere una mossa redditizia per la tua azienda, ma non è priva di insidie. Molti acquirenti, soprattutto quelli nuovi nel mercato all'ingrosso, cadono in trappole comuni che possono incidere sui loro profitti e sulle operazioni commerciali. Ecco alcuni degli errori più frequenti e suggerimenti pratici per aiutarti a evitarli e massimizzare il tuo successo nella vendita all'ingrosso di smartphone.

1. Mancata ricerca del mercato

Uno degli errori più grandi è tuffarsi nell’acquisto all’ingrosso senza comprendere appieno le attuali tendenze del mercato. Gli acquirenti spesso accumulano modelli obsoleti che non riescono ad attirare i clienti.
Soluzione: Conduci ricerche approfondite sulle ultime tendenze degli smartphone, come la domanda di dispositivi pieghevoli, telefoni da gioco o modelli con batteria all'avanguardia. Strumenti come Google Trends e rapporti di settore possono aiutare a identificare i dispositivi più diffusi.

2. Trascurare la verifica del fornitore

Scegliere il fornitore sbagliato può portare a ricevere prodotti contraffatti, ricondizionati o di bassa qualità.
Soluzione: Verificare sempre le credenziali del fornitore. Cerca certificazioni, recensioni positive e consigli da fonti attendibili. Le piattaforme specializzate in transazioni B2B, come Alibaba o Tradeling, offrono opzioni di fornitori verificati per garantire affidabilità.

3. Ignorare i costi nascosti

Molti acquirenti si concentrano solo sul prezzo unitario e trascurano i costi nascosti come la spedizione, i dazi doganali e le spese di transazione. Ciò può influire drasticamente sui margini di profitto.
Soluzione: Richiedi una ripartizione dettagliata dei costi ai fornitori. Confronta le offerte e considera tutti i costi aggiuntivi prima di concludere un accordo. Anche negoziare sconti sulla spedizione in grandi quantità può ridurre le spese.

4. Mancato controllo dell'autenticità del prodotto

Un grave errore è presumere che tutti i prodotti siano autentici. I telefoni contraffatti o ricondizionati non solo danneggiano la tua reputazione, ma possono anche comportare perdite finanziarie.
Soluzione: Richiedi campioni di prodotto e prove di autenticità prima di effettuare ordini di grandi dimensioni. Collaborare con fornitori che forniscono garanzie e documentazione del produttore.

5. Trascurare le preferenze del cliente

Tenere in stock i telefoni che non si allineano alle preferenze dei tuoi clienti è un errore costoso. Ad esempio, concentrandosi su modelli di fascia alta in un mercato sensibile al prezzo.
Soluzione: Analizza il tuo pubblico di destinazione. Stanno cercando opzioni economiche, smartphone focalizzati sui giochi o design ecologici? Personalizza i tuoi acquisti in blocco per soddisfare queste preferenze.

6. Sottovalutare le sfide logistiche

Spedizioni ritardate o imballate male possono portare a merci danneggiate o a clienti insoddisfatti.
Soluzione: Scegli fornitori con comprovate capacità logistiche. Verifica gli standard di imballaggio e i sistemi di tracciabilità e valuta la possibilità di investire in un'assicurazione sulla spedizione per una maggiore protezione.

7. Effettuare ordini di grandi dimensioni troppo presto

Ordinare in grandi quantità senza testare la domanda può portare a un eccesso di scorte e a tensioni finanziarie.
Soluzione: Inizia con ordini più piccoli per valutare la domanda. Una volta identificati i modelli popolari e i fornitori affidabili, aumenta gradualmente i tuoi acquisti.

8. Estensione eccessiva del credito

Fare troppo affidamento sul credito per acquisti all’ingrosso può mettere a dura prova il flusso di cassa e portare all’instabilità finanziaria.
Soluzione: Mantenere un equilibrio tra credito e pagamenti anticipati. Negoziare i termini di pagamento con i fornitori per alleviare la pressione finanziaria senza estendersi eccessivamente.

9. Evitamento dei controlli legali e normativi

Ignorare le normative locali sull'importazione o i requisiti fiscali può comportare multe o problemi legali.
Soluzione: Acquisisci familiarità con le leggi sull'importazione, le tariffe e gli obblighi fiscali del tuo paese. Collaborare con fornitori che forniscono la documentazione necessaria, come fatture e certificati di origine.

10. Mancanza di pianificazione post-vendita

Molti acquirenti si concentrano esclusivamente sul processo di acquisto e trascurano i servizi post-vendita, come garanzie e resi.
Soluzione: Collabora con fornitori che offrono un solido supporto post-vendita. Definisci chiaramente le politiche di restituzione e assicurati che i termini della garanzia siano documentati prima dell'acquisto.

Costruisci una base solida

Evitare questi errori comuni può far risparmiare tempo, denaro e stress inutile alla tua azienda. Conducendo ricerche approfondite, verificando i fornitori e comprendendo le esigenze dei tuoi clienti, puoi prendere decisioni di acquisto informate e ottenere un successo a lungo termine nel mercato all'ingrosso degli smartphone.

Passaggi da seguire:

1) Scansiona questo codice QR utilizzando il tuo cellulare.

2) Invia un messaggio WhatsApp direttamente al numero -x-8615986829566.

3) Puoi anche clicca qui per inviare direttamente un messaggio su WhatsApp.